Rosso in Australia, giallo nel Sahara, azzurro in Polinesia, verde in Irlanda, bianco in Islanda e nero in qualche isola vulcanica.
Così immaginavo il “mappamondo senza linee grigie di confine” quando ho lanciato I colori dei miei viaggi.
Poi avete iniziato a pubblicare i vostri post, a spedirmi foto via e-mail, a spiegare il perchè di un determinato colore in quella parte del mondo e ho capito che ne sarebbe uscito qualcosa di diverso.
Ognuno ha interpretato il tema in modo personalissimo, con risultati a volte davvero sorprendenti.
C’è chi ha condiviso il viaggio più importante della sua vita, quello di nozze, e chi ha cercato i colori tra gli angoli della sua città. Chi si è soffermato su piccoli dettagli, e chi si è lasciato ammaliare dalla vastità degli spazi naturali. Chi ha optato per le persone conosciute in un angolo del pianeta, e chi su ciò che le loro mani producono da sempre.
E così, man mano che cercavo di scegliere le foto e farle combaciare in una qualche forma di piantina geografica, ho avuto la riprova che il risultato finale non avrebbe avuto più nulla a che fare con il classico mappa-mondo.
Quello che ne è nato è un vero e proprio CROMO-MONDO …
Avete già individuato la vostra foto?
Forse non è esattamente alla latitudine e longitudine in cui dovrebbe essere.
Forse non è nemmeno la più bella tra le tre che avete scelto, con molta fatica, tra le migliaia a vostra disposizione.
E forse non è nemmeno quella che la maggior parte dei lettori hanno segnalato come preferita nei commenti in fondo al vostro post.
Pazienza!
Sarete tutti più stimolati a cliccare sui link degli altri blog per scoprire cosa vi siete persi a causa della mia scelta …
Perchè è stata una scelta voluta. Anche se decisa solo negli ultimissimi giorni.
Avete presente quando in voi cova qualcosa che non sapete definire e poi di colpo si accende la lampadina?
Bene! A me è successo leggendo le parole che Diana ha scritto dal Nicaragua:
Ogni viaggio ha un effetto indelebile in noi, può modificare la nostra personalità, cambiare le nostre idee, eliminare dal nostro cuore ignoranti pregiudizi e regalarci la piacevole scoperta di ciò che ci era sconosciuto.
Ecco ciò che questo viaggio, fatto insieme e grazie a voi, mi stava regalando. La piacevole scoperta che ogni angolo del mondo ha colori che non ti aspetti, capaci di cancellare le aspettative (o ignoranti pregiudizi?) che si hanno prima di partire. E’ a questo punto che ho deciso di trasformare un’idea nata per gioco in qualcosa di più serio e di dar vita a IL SENSO DEI MIEI VIAGGI. Un appuntamento mensile di condivisione di fotografie legate ad un specifico tema di viaggio, un momento di arricchimento personale attraverso un viaggio virtuale.
Pronti allora a navigare attraverso lo spettro del nostro CROMO-MONDO?
Quando volete tuffarvici dentro, non dovete far altro che far click sul link di chi quei colori li ha visti dal vivo.
Il mondo è BIANCO …
non solo nel nord dell’Argentina, al salar “Salinas Grandes” di Salta e Jujuy fotografato da Olga
ma anche nel cuore di Buenos Aires, nei fazzoletti dipinti intorno all’Obelisco di fronte alla Casa Rosada. Sono i fazzoletti delle madri di Plaza de Mayo che hanno colpito Federica.
Nelle grandi e semplici opere dell’architettura italiana.
Ovvero nella residenza imperiale di Miramare (TS), fotografata da Elena, figlia di Cristina
e nelle case imbiancate dagli abitanti di Alberobello immortalate da Giulia.
Nell’acqua che schiuma ed evapora alla”Garganta del Diablo”, nel lato brasiliano delle cascate Cataratas do Iguazu visitate da Laura Anna
e nei riflessi che il mare di Zanzibar (ve lo aspettavate turchese, eh?!?!?) regala a Ciccola in una giornata nuvolosa
E infine in uno dei tre volti che mi ha mandato Andrea Carrisi via e-mail.
Perchè tre volti?? Perchè ogni persona presente in questi scatti ha personalmente regalato, a me è alla mia compagna, tracce della loro esistenza. Attraverso i colori delle loro vesti, attraverso il colore dei loro sorrisi.
E io ho scelto quello misterioso di una Geisha …
Il mondo è ROSSO …
nel rilievo dell’Isalo, in quel micro-continente che è il Madagascar e che Il Mondo di Ci si è divertita a girare in lungo e in largo
nei tram rossi di Lisbona, che hanno colpito l’occhio attento di Simona Elle più dei tradizionali e celebri colleghi gialli
in Francia la notte di Halloween, come Sulla Sponda del Fiume ha potuto appurare a Eurodisney
sulla cima degli alberi corallo che lambiscono le acque tropicali dell’Isola dei Pini, in Nuova Caledonia, dove forse Una donna con la Valigia avrebbe voluto aprirla e non doverla rifare mai più
a Ferrara, dove i già rossi mattoni degli Estensi si accendono di nuove tonalità nel periodo del foliage colto da Ile Atzory
e al mercato di Puebla, in Messico, dove Una Mamma per Due ha fatto scorta di cavallette per digerire il suo pranzo di nozze
in tutti i meravigliosi tramonti che mi avete inviato. Almeno uno lo dovevo inserire, no?!?!
Tra mille luoghi esotici e profumati di spezie, alla fine ho scelto il tramonto italianissimo di Daria. Sul Mar Ligure, nei pressi di Lerici.
A saperlo cogliere, è arancione anche il monumento italiano per eccellenza. Quel Colosseo che incanta Pocahontas sul far della notte.
Sul Monte dei Funghi Arancioni di Antonella, che i più chiamano semplicemente … Monte Rosa!
Nei fiori che Fioly vorrebbe raccogliere tra i sari colorati dell’India.
Questo arancione è IL viaggio. – dice – Quello inseguito e sognato da sempre. La mia India che mi è scivolata troppo veloce tra le dita, lasciandosi dietro una scia di mal d’Asia che non mi passa mai. Che mi fa amare Terzani, studiare Tagore e leggere Rushdie. Per dire. Che non si riassume certo in queste poche righe, che colora le mie immagini mentali e lascia aperta una porta da dove intravedo un’altra vita POSSIBILE.
E nella sabbia che scivola sotto i piedi di MariAnto Zuccalà mentre scala le gigantesche dune di Sossusvlei, nel Deserto Namib
sulle piume dei fenicotteri che colorano il lago Nakaru, in Kenya, colti dall’obiettivo mai stanco di Giorgia Mazzanti
e nei fiori di zenzero che Marta ci manda in regalo da Singapore.
in ogni angolo del Belpaese.
Dalle ginestre che incantano Patrizia a Sestri Levante
e i girasoli che Anna cattura mentre chinano la testa al cospetto dell’Abbazia di San Galgano, nella campagna senese,
alle caratteristiche botteghe di Amalfi, dove non puoi far altro che chiederti … Mamma Mia Cosa Faccio?
Ma è giallo anche in Francia, tra i campi di grano in cui gioca uno dei bimbi di Laura Merlo, la prima ad aderire a questa iniziativa pur non essendo blogger
in Spagna, durante la corrida a cui assiste Mammastudia nell’arena di Sevilla,
nel negozio di Hoi An, in Vietnam, in cui La Viaggiatrice Schizofrenica può carpire i segreti di come costruire le lampade di carta,
e nella riga gialla che a Boulder, in Colorado, indica a Taylor e Davis Phinney (due campioni del ciclismo americano) la via, sospesa tra il verde dei prati e l’azzurro del cielo, che li porterà alla prossima vittoria. Scortati dalla simpaticissima Kelsey, sarà sicuramente una vittoria con la V maiuscola!
Il mondo è VERDE …
come ci ricorda Patrizia, tra le risaie che ricoprono l’isola di Bali,
a pochi chilometri dalle acqua cristalline della Croazia, nel parco nazionale della Krka visitato da Verdiana
ne Il Cast della Nostra Vita allestito presso il parco della ex-casa di Al Capone, ora trasformata in albergo in quel di Miami,
e tra le palme dell’isola di Rodi, riprese a distanza ravvicinata da Una Mamma Snob in viaggio di nozze
in gran parte del nostro pianeta ed è stato davvero difficile fare una selezione tra le decine di mari spettacolari in cui vi siete tuffati.
Alla fine ho optato per quelli più inaspettati e meno gettonati, a parte quello di Zanzibar fotografato da Erika e Matteo a Kiwengwa. Scelto soprattutto per il suggestivo contrasto cromatico tra i due protagonisti e lo sfondo, e la tenerezza del loro gesto giocoso.
Il mare che ci propone Elena è stato una sorpresa per me, quando mi ci sono tuffata durante una visita giornaliera che inizialmente non volevo nemmeno fare.
E’ quello cristallino di Evissa e sono sicura che sorprenderà anche chi conosce quest’isola solo come Ibiza e non l’abbina di certo nella sua mente ad immagini di acque dai colori tropicali.
E poi c’è quello di Emanuela in Libia, che spero possa essere più facilmente fruibile nei prossimi anni. Con l’augurio che si mantenga selvaggio e incontaminato come in questa foto e non debba subire le violenze edilizie di cui soffre gran parte del Mediterraneo.
L’azzurro di Diana ci riporta alla realtà operosa delle lavandaie nell’isola di Ometepe, in Nicaragua, dove da 5 anni si è trasferita come volontaria insieme al marito.
E guardate un po’ quale turchese ho scelto tra i 3 che Li mi ha inviato da Antigua …
Volete vedere gli altri? Beh! sapete dove cliccare!
Prima di cambiare colore, che ne dite di seguirmi verso nord?
Molto a nord. Fino all’Islanda di Mens Sana e al laghetto caldo colorato di un celeste innaturale dovuto a micro-organismi fluorescenti immortalato nel bel mezzo di una tempesta di neve.
Il mondo è MARRONE …
nelle acque del Rio Grande che si fondono a quelle del Rio Negro nella Foresta Amazzonica. E’ il Brasile che non ti aspetti, quello senza i colori che rallegrano le altre foto di Antonella.
Lo è anche nel profilo della terra del “Rostro Maya” in Guatemala, qui presente grazie a Valentina,
nella spiaggia color ruggine di Red Beach a Santorini, colto da Giro-Vaga
sulle rocce in cui si infrangono le onde turchesi di Khai, nella Thailandia di Vatinee
nelle vetrine delle cioccolaterie di Bruxelles (questa è la foto che avete scelto voi tra le tre pubblicate da me)
e nella nostrana terra di Siena che caratterizza questo angolo di paradiso rubato all’eternità da Elena
sotto i grossi nuvoloni carichi di pioggia del nord Europa. Francesca ne sa qualcosa grazie alla visita di Parigi.
Ma, a saperlo cogliere, è grigio anche nel paese di O’ sole mio.
Come nel monte che si riflette nel Lago di Braies, sulle cui sponde si rilassa Barbara durante le vacanze in Val Pusteria.
Nel peperino di Viterbo con cui sono costruiti gli edifici pubblici e privati della Tuscia. Quella Tuscia in cui Laura cammina da sempre e non si stanca mai di coglierne la bellezza.
E’ un iter quotidiano fatto di strade come ce ne sono tante,di case,di palazzi,di monumenti,di spazi aperti,di acqua e di terra,insomma un paesaggio come tanti o forse,come nessun altro al mondo,dipende…
Nel color piombo di Piazza San Marco quando l’acqua alta inizia a ritirarsi e Annalisa è lì a far da reporter
Ma ve lo sareste mai aspettato il grigio a Zanzibar?
E’ quel color argento, vibrante di riflessi dorati, che solo una Madre Creativa può essere capace di far vivere con siffatta bellezza.
Il mondo è NERO …
nella mia più emozionante esperienza di viaggio. Una notte in un campo tendato completamente sprovvisto di corrente elettrica nel cuore della savana africana.
C’è chi, invece, è stato capace di vederlo nero anche in mezzo alle mille luci di una città …
La ha visto così Petronilla all’ingresso dello Zoo di Berlino,
La Mia Dolce Bambina dall’Empire State Buildingdi New York
e Serendipity a Budapest che, a suo dire, di notte diventa magica: il nero, nerissimo, del cielo, contro le mille luci bianche e dolci della città
Ma il mondo è anche un ARCOBALENO DI COLORI …
nelle case di Copenaghen che hanno incantato Laura
nel souk di Gerusalemme, dove ha girovagato Matilde La Marca che partecipa via e-mail
e al mercato di Gignac, in Linguadoca, dove non posso immaginare come Clara sia riuscita ad evitare di svuotare il portafoglio
E’ stata lei, con tutte e tre le foto sgargianti di colori brillanti, a influenzare talmente il mio occhio da farmi vedere un arcobaleno anche nello splendido paesaggio francese di Tiziana
Li vedete anche voi il giallo, il verde, l’azzurro, le montagne e le nuvole iniziare a incurvarsi verso destra, vero?
Altrimenti è proprio vero quel che temo …
Sono sbronza dei colori del mondo!!!
Che sensazione inebriante …
Grazie a tutti per aver partecipato!
P.S.: Le parti in corsivo nel testo sono citazioni dai rispettivi blog e dalle e-mail che ho ricevuto
Man mano che mi segnalavate i vostri post, ho provveduto a condividerli nella pagina Facebook del blog.
Ho lasciato un commento in fondo ad ogni post, ma in alcuni (soprattutto quelli ospitati su Blogger) non mi venivano accettati … mistero della tecnologia!
D’ora in poi userò la Pagina Facebook (non il profilo Viaggi e Baci, ma quella a cui vi porta il link indicato) per comunicare tutte le novità sulla continuazione di questo meraviglioso viaggio intrapreso insieme a voi. Quindi, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di cliccare sul “mi piace” per non scordare, il 20 giugno, di iniziare a riaprire nuovamente i vostri album dei ricordi per condividerli con tutti noi.
Ti potrebbero interessare anche:
I “miei” colori dei miei viaggi
Il senso dei miei viaggi
Viaggiare è imparare. A vivere
C’era una volta l’Adriatico
Pingback: Filastrocche sulle strade del mondo | Viaggi e Baci
Pingback: Il gran concerto dei viaggiatori | Viaggi e Baci
Pingback: I suoni dei miei viaggi | Viaggi e Baci
Pingback: Doors & Windows collection 2013 | Viaggi e Baci
Pingback: Il giro del mondo sull’Arca … del Web | Viaggi e Baci
Pingback: Il Grande Atlante dell’Architettura nel mondo | Viaggi e Baci
Pingback: La Libreria dei Viaggiatori « Viaggi e Baci
Pingback: I libri dei miei viaggi « Viaggi e Baci
Pingback: Viaggio gastronomade tra le cucine del mondo « Viaggi e Baci
Pingback: Il sapore dei miei viaggi « Viaggi e Baci
Pingback: Gli elementi dei nostri viaggi « Viaggi e Baci
Pingback: I “miei” elementi dei miei viaggi « Viaggi e Baci
Pingback: Tre Cartoline dalla Mia Italia | Udine - Cerca news
Pingback: Italian Workshop Design – Ricordando Milano Parte Seconda | Udine - Cerca news
Pingback: Presentami un blog by Mamma Felice – Introduce a blog VIAGGI E BACI « Monica e lo Scrapbooking
Spettacolare questo girotondo coloratissimo intorno al mondo. Ci si sente quasi stordite e, poi, riconoscere in alcune foto i luoghi che abbiamo già visitati, è un Amarcord impagabile. Grazie.
😉
Pingback: Le “mie” tre cartoline dalla mia Italia « Viaggi e Baci
bellissimo (e non ti avevo ancora ringraziatpo) e che sorpresa trovare anche una mia foto. scegliere deve essere stato difficile ma ti sarai divertita moltissimo. ciao!!!
Monica è semplicemente stupendo!!! Un viaggio nei colori che mi ha fatto sognare e mi ha fatto venir voglia di partire….grazie per aver inserito la mia foto, mi ha emozionato scorrere il post e vederla apparire subito!!! Seguirò la tua iniziativa!!! A presto Olga
Splendido il cromo-mondo!! Elena ne è entusiasta e ti ringrazia di cuore per aver inserito anche la sua foto. Un abbraccio. Cris Ps. Naturalmente non potevo non citare questa meraviglia nel mio ultimo post! http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/2012/06/ricordando-milano-parte-seconda-italian.html
ringrazio tutti per i complimenti ricevuti, graditissimi come sempre!
questa volta però sono io che devo complimentarmi con quanti hanno partecipato all’iniziativa: senza di voi non sarebbe stata così bella!
grazie di cuore
Monica
Arrivo tardi ma ti faccio i miei complimenti più “sperticati”. Ottimo lavoro. Foto stupende, voglia di partire… e grazie per aver incluso la mia foto!
Eccomi. Mamma mia che lavoro che hai fatto! Ti ringrazio, sono felice che la mia foto sia tra i colori dell’arcobaleno. Devo proprio farti i miei complimenti, hai avuto una bella idea. E leggo anche che avrà un seguito, ci ritroveremo. Grazie, a presto.
Che meraviglia queste foto e stupenda questa iniziativa. Peccato averla vista solo ora. Mi sarebbe piaciuto tantissimo parteciparvi.. Adoro viaggiare e immortalare i particolari di ogni mio viaggio
Ciao Monica, hai fatto un lavoro meraviglioso, grazie di questa tua magnifica idea è stato bellissimo! Ciao, a presto, Antonella
Molto bella questa tavolozza super colorata!E’ stato difficile scegliere le foto più belle, vero?devo dire che è stata una bella esperienza di condivisione e scambio, abbiamo conosciuto tante viaggiatrice ed è stato un piacere perdersi a guardare quelle foto sognando mondi lontani!:-)
Che lavorone bellissimo che hai fatto!
ciao Monica
che spettacolo questo mondo così colorato!!! le avevo già guardate oggi velocemente senza lasciare commenti, ma adesso con calma le ho riguardate … che voglia di partire!!! Sai adesso che ci penso avevo un mondo da proporre come immagine … il viaggio immaginario dei bambini durante lo spettacolo teatrale di fine anno attraverso i continenti … grazie per questa bella iniziativa e alla prossima Patrizia
SEI UN MITO…….
ho fatto fatica a leggere tutto perchè ero curiosa sempre di veder cosa veniva dopo!!!!!
Complimenti
Che lavoro incredibile! E’ stato bellissimo guardare tutte le foto e leggere i commenti… Hai fatto davvero un ottimo lavoro e il bello è aver contribuito a questa tavolozza di emozioni. Questa è la cosa che mi piace di più del web: la condivisione.
Mia cara Monica, viva i viaggi, i colori, le emozioni e…le belle iniziative!
….e gli obbiettivi mai stanchi che ci aiutano a far rivivere i momenti speciali
Ho percorso tutti i colori del mondo con la pelle d’oca! Grazie…
Monicaaaaaaaaaaaaaa!Che bello!!!! Questo post dovrebbe essere il “tormentone” del 2012 per le agenzie viaggi e Co.Grazie del lavoro che hai fatto.
😉 mi hai strappato un bel sorriso …
Hai fatto una lavoro meraviglioso. Grazie per averci permesso di conoscere luoghi meravigliosi. SOno molto contenta che la mia frase ti abbia fatta pensare, è smepre belle condividere i propri pensieri con qualcuno che sa cogliere la loro profondità. Ti abbraccio e ti ringrazio ancora. A presto
Grazie Diana! Sei speciale e spero di poterti conoscere meglio in futuro …
grazie… è così bella la parola “speciale”. Spero che potremo continuare a scriverci, io cotinuerò a passare di qua. un abbraccio
Splendida idea e che gran lavoro finale. Semplicemente meraviglioso e affascinante il risultato. Arricchite dai tuoi commenti, le foto sembrano parlare.
Che meraviglia! Grazie per aver condiviso tutto questo con noi! Ti abbraccio!
Che meraviglia Monica, e che prezioso lavoro è nato dalla tua bellissima iniziativa! sono felice di aver contribuito e pure di poter continuare a percorrere nei prossimi mesi (sempre grazie alle tue fantastiche idee) questo “viaggio nei viaggi”, nei cammini, nei piedi, negli occhi, un po’ anche nelle anime dei compagni di avventura.
Grazie, è un dono averti incrociato sulla nostra strada!!
…e se domenica venissimo alla “caretera de marostega”, vi troviamo? baci!!
ehi! mi fai arrossire …
Certo che ci siamo alla “caretera” … in prima fila a fare il tifo per Borgo Panica!!!! Mio figlio si è pure fatto una bandiera la settimana scorsa … ;D
Se decidete di venire, fammi uno squillo in hotel (0424 471777) così ci vediamo. Se vuoi mandarmi il tuo numero via Facebook o e-mail, sai dove trovarmi
meraviglia delle meraviglie…
un mappamondo eccezionale.. un lavoro magnifico ..un CAPOLAVORO STRAORDINARIO, sfornato da una persona di una grandissima personalità-
Monica, ti stimo da morire,
davvero.
vaty
sono incantata… che posti meravigliosi e bel lavoro!!
troppo bello! ho viaggiato per qualche minuto. Grazie ancora per aver scelto una mia foto 🙂
Che meraviglia! Io sono sempre scarna di parole ma le emozioni ti assicuro ci sono. E poi che bella questa sorellanza. Un pezzettino di noi che si unisce con gli altri nel dare significato ai nostri viaggi e a quello che abbiamo imparato in essi…
bellissime parole … altro che scarne!
Che mappamondo, meraviglioso! Grazie per questo fantastico giro, drizzerò le antenne perchè l’iniziativa mi è piaciuta tantissimo!
Che bello Monica è venuto veramente bene!
Wowww Monica hai fatto un lavoro strepitoso e hai riempito di colore questa giornata che è iniziata in grigio.
Complimenti e stasera con calma andrò a farmi un viaggio in tutti i colori che hai messo.
Starei ore ed ore ad ammirare le foto di questo nostro meraviglioso mondo!!!
….. mamma mia Monica…… sono senza parole…… e non è da me!!!! Hai fatto un lavoro straordinario, un collage di fotografie di colori ma soprattutto di emozioni, di ricordi, di pensieri. Condivido questo tuo post dappertutto posso?….. tutti devono sapere qual’è il vero significato di un’amicizia virtuale. Un grande ringraziamento e un abbraccio, Simona
certo che puoi condividerrlo Simona!
per me è un onore e per questa iniziativa l’occasione di crescere e diventare ancora più ricca di spunti e mete al prossimo appuntamento …
Grazie del pensiero ;D
Sono inebriata…è fantastico il lavoro che hai fatto! Grazie!
Mamma mia che lavoro meraviglioso…Monica è BELLISSIMO…che community di foto e viaggiatori incredibile!!! Complimenti davvero di cuore a tutti