Ormai sono un’esperta in materia e i viaggi last-second mi piacciono sempre di più. Non parlo delle vacanze che tieni sott’occhio da mesi e prenoti all’ultimo sperando di risparmiare qualcosa, ma di quelle che ti piovono addosso quando meno te le aspetti. E non perchè qualcuno te le regala, ma perchè la voglia di partire è così immensa che sei disposta a tutto pur di non lasciarti sfuggire l’occasione …
Il lavoro non mi permette di programmare con largo anticipo le nostre partenze (a scapito di tutti i risparmi che questo comporterebbe!), ma ogni tanto mi regala dei week-end che si liberano quando meno te lo aspetti. Se vi ricordate era già successo qualche mese fa ed è successo nuovamente venerdì scorso.
Quando arriva la notizia, non riesco proprio a resistere: la mente vola subito a qualche centinaio di chilometri da casa e il corpo inizia a muoversi all’impazzata cercando di far combaciare nel migliore dei modi tutti gli impegni delle ultime ore.
Sono le fughe che preferisco. Perchè inaspettate, non programmate e sempre ben riuscite. E quella dello scorso week-end non fa certo eccezione.
Anzi, ci ha pure regalato qualcosa in più …
La compagnia di Sara e Federico, una coppia di amici a cui avevamo solennemente promesso di ricambiare la visita. Certo, magari loro non si sarebbero mai aspettati un messaggio a ora di cena con l’arrivo previsto per il giorno dopo quando all’epoca li avvisammo che noi possiamo fare programmi solo all’ultimo. E invece hanno detto subito di si …
Già durante la telefonata notturna avevo capito che sarebbe stato un gran bel week-end e non vedo l’ora di raccontarvelo per filo e per segno nei prossimi giorni. Ma mai avrei immaginato di ritrovarmi a far notte fonda in giardino con Sara dipanando pensieri filosofici, di seguire Federico tra le stanze di un vecchio castello di Toscana con la “speranza” di incontrare il fantasma che vi abita da secoli e di veder Samir giocare con Lorenzo per ore e ore tra la sabbiera e la piscina, senza mai alzare la testa se non per esclamare a più riprese … ah, questa sì che è vita!!!
Grazie amici cari per questo week-end rilassante che ci avete fatto trascorrere nell’alta Val Tiberina. Ci auguriamo di poter presto ricambiare la vostra calda ospitalità e, visto che ci abbiamo preso gusto, inizino gli altri amici del #duemoriopenday a prepararsi … senza pretendere advance-booking, ovviamente! 😉
Potrebbero interessarti anche:
Un week-end tra Mugello e Chianti
Ponte d’autunno in Val d’Orcia
Bagno Vignoni, terme di Toscana
Girovagare senza meta
Ciao! Hai qualche suggerimento su dove andare in agosto per una settimana o anche solo per un weekend lungo? Avevamo tante idee, ma quasi ovunque è sconsigliato in agosto. Che fare dunque? Basterebbe qualche idea per un soggiorno facile in un posto con piscina per sollazzare i bimbi almeitorno da visite turistiche…
Pingback: Come organizzare un viaggio NON organizzato | Viaggi e Baci
Pingback: Scambio casa: ecco come è andata | Viaggi e Baci
Pingback: Monterchi, piccolo borgo antico | Viaggi e Baci
Sì intendevo lei! Se fate un miniraduno e mi volete fatemi sapere 🙂
sarà fatto 😉
Pingback: Toscana: week-end in giallo | Viaggi e Baci
sono le cose più inaspettate ad essere le più belle..
siete tutti cosi raggianti.
mi piace tantissimo lìidea!
io vi aspetto a BERGAMO e ho già in mente il post e il piccolo tour da proporvi!
A Bergamo? Io sono di Bergamo…anche tu???
Vaty lo è …