Dopo gli animali, è la volta di fiori e piante come tema centrale per Il Senso dei Miei Viaggi. Non ve lo propongo in un periodo qualunque, ma nel clou della mia stagione preferita: l’autunno. E’ un momento in cui tutto sembra destinato a morire e invece, sotto a milioni di foglie pronte a cadere, si celano gemme che profumano già di primavera.
Dove tutto si tinge di giallo, rosso e arancione, l’occhio del viaggiatore saggio riesce a cogliere l’inno al mutamento e alla vita che continua. Nonostante tutto e malgrado le apparenze.
Sarebbe stato facile proporvi questo tema a primavera o nel cuore dell’estate, ma sapete che a me le cose semplici non piacciono …
Lo faccio quindi ora, convinta che fiori e piante siano belli in ogni momento dell’anno e in ogni fase del loro ciclo vitale.
E’ un invito a sfogliare i vecchi album con occhi nuovi e a cercare nelle meraviglie del creato le prove concrete per dimostrare che ogni stagione è quella giusta per viaggiare.
Le modalità per partecipare le conoscete già, ma vi ricordo che c’è tempo fino al 5 novembre per pubblicare tre foto di fiori e piante immortalate in giro per il mondo. La stessa sera vi aspetto sul mio blog per scegliere una delle mie foto. La più votata verrà piantata, insieme a quelle di tutti i partecipanti, nell’Orto Botanico del Viaggiatore che, il 10 novembre, aprirà le sue porte tra mille profumi e colori.
Vi ricordo che se volete condividere in rete i tesori che boschi e giardini vi regaleranno nelle prossime settimane, potete taggare le vostre foto con l’hashtag #sensomieiviaggi: potrebbero trovar posto anche loro nel nostro orto …
Potrebbero interessarti anche:
L’architettura dei miei viaggi
I volti dei miei viaggi
I suoni dei miei viaggi
Porte e finestre dei miei viaggi
Pingback: I fiori e gli alberi dei miei viaggi: Zanzibar | Alla Ricerca Di Shambala
Pingback: Zanzibar
Pingback: Gli alberi e i fiori dei miei viaggi | Atelier du fantastique
Pingback: Una tazza di Chai indiano, ricordando alberi e fiori dei miei viaggi | il fior di cappero
Pingback: Gli alberi e i fiori dei miei viaggi… i colori dell’emisfero antartico!! | Diari di viaggio
Pingback: I fiori e gli alberi dei miei viaggi, in diretta da Lanzarote! | Una donna con la valigia
ciao
volevo partecipare ma poi mi sono scordata. Buona giornata.
allora ti aspetto la prossima volta, cara!
Sono in ritardo, ma ho scoperto il tuo blog solo ora grazie a Chiara. Posto anch’io i miei alberi
http://berenice.over-blog.it/article-l-anima-degli-alberi-118882758.html
grazie infinite …
C’è sempre modo di passare ai tempi supplementari, no?!?!?
Pingback: La casa sull’albero e il sogno dei miei viaggi | Viaggi e Baci
Ecco il post…all’ultimissimo minuto dell’ultimo momento. Ci siamo anche noi o meglio le foto di Bimba, che i miei scritti son solo un contorno 🙂 Buonanotte Monica e Samir http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/2013/11/alberi-e-fiori-dei-miei-viaggi_5.html
Appena in tempo! Ecco il mio post:
http://unafragolaalgiorno.blogspot.it/2013/11/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
a presto!
mi piace questa idea sul rapporto fra pittura e natura: bella, bella, bella …
UFFA non faccio in tempo… 😦 un abbraccio SILVIA
Peccato Silvia! Ma so che ci sei con il cuore 😉
Ciao! ci sono anch’io questo mese, sempre difficile scegliere:
http://acquolina-francesca.blogspot.it/2013/11/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
un bacione
Beh! direi un ritorno in grande stile …
la prima foto è semplicemente fantastica!
Eccomi qua, contro ogni aspettativa! Avrei voluto aspettare l’ultimo momento, ma domani è una giornata infernale e potrei tornare più tardi della mezzanotte… Non potevo permettermi di essere esclusa no!?
http://www.ideedituttounpo.it/gli-alberi-e-fiori/
alla faccia che non avevi foto a tema, questo mese!
Pingback: Gli alberi e i fiori dei miei viaggi ideedituttounpo
Ciao Monica,
sono nuovamente io e questa volta sono passata per lasciarti il mio di link, quindi eccoti fiori e alberi dei miei viaggi
http://borderline83.blogspot.it/2013/11/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
buona giornata ciao ciao
Ehi! ma non vale prenderci per la gola … 😉
Ciao Monica
ti lascio il link di Antonella del Il tempo ritrovato perchè lei non riesce ad inserirlo nel commento, questi sono i suoi fiori e i suoi alberi
http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2013/11/i-fiori-e-gli-alberi-dei-miei-viaggi.html
Ciao Monica, ti lascio il link del mio post, passerò domani per vedere le tue fotografie..
Ti auguro una buona giornata, un abbraccio.
Antonella
http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2013/11/i-fiori-e-gli-alberi-dei-miei-viaggi.html
cara Antonella,
questi tuoi fiori finti che parlano di te, di noi e di quanto vi è di più profondo nell’animo umano mi sono piaciuti un sacco
eccomi!!ce l’ho fatta!http://www.blondie81.blogspot.it/2013/11/i-fiori-dei-miei-viaggiuna-biou.html
ogni volta che ti leggo ho sempre più voglia di andare …
e tu sai dove!!!
Ce l’ho fatta anch’io!! 🙂 http://unadonnaconlavaligia.wordpress.com/2013/11/03/i-fiori-e-gli-alberi-dei-miei-viaggi-in-diretta-da-lanzarote/
Per me questo mese è ancor più un onore averti con noi, cara Claudia!
Grazie del pensiero e … buon rientro!
Pingback: I fiori e gli alberi dei miei viaggi, in diretta da Lanzarote! |
Eccomi! Buona domenica!:)
http://www.patatofriendly.blogspot.it/2013/11/piante-e-fiori-daustralia.html#.UnX41pAuKaw
spettacolo!!! e non aggiungo altro …
ciao Monica
arrivo anch’io e ti lascio il link
lavorettienonsolo.blogspot.it/2013/11/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
buon sabato Patrizia
non sai quanto sono felice che anche Angkor Wat sia presente per #sensomieiviaggi …
Inutile dire che la voglia di andarci cresce sempre di più!
ecco anche i miei alberi.
http://ancheogginonhovissutoperniente.blogspot.it/2013/11/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
Ma ti sembra il caso di fare un post così con il grigiore che c’è fuori???
Tu vuoi farmi morire di inviadiaaaaaaaa … 😉
Ciao Monica!
Torno dopo un sacco di tempo per partecipare con un po’ di magia della natura. Ero quasi pronta ai suoni dei miei viaggi, ma l’inizio del nuovo anno scolastico mi ha assorbita del tutto. Oggi arrivo quasi al fotofinish, ma ce l’ho fatta!
Un abbraccio,
Monica
http://thebookthecatandthetable.wordpress.com/2013/11/01/nature-is-a-language-cant-you-read-gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi/
Sono contenta che tu sia di nuovo tra noi perchè come sempre la tua interpretazione del tema è molto originale e ” su misura”
Pingback: Nature is a language, can’t you read? Gli alberi e i fiori (e i funghi) dei miei viaggi | The book, the cat and the table.
Pingback: I fiori e gli alberi dei miei viaggi | Alla ricerca di Shambala
Ciao, mi sono imbattua nella tua interessante iniziativa, che trovo particolarmente affine al modo in cui ho sempre viaggiato. Tanto che, da qualche mese, ho addirittura aperto un mio blog (alla verde età di 60 anni) il cui tema è proprio riferito al senso che nei miei 40 anni di viaggio ha caratterizzato i miei itinerari: l’olfatto. Potrei anche in teoria partecipare al tema di questo mese, con un post dedicato ai Giardini del Casoncello, una gemma poco conosciuta del nostro Appennino emilano , o anche con qualcuno degli altri post. Solo che questi post li ho già inseriti nel mio blog e mi pare che invece tu chieda qualcosa di inedito . Ti invio qui il mio link, se vorrai dare un’occhiata e magari, se sceglierai come prossimo tema quello del profumo dei viaggi, sarò felice di partecipare con un post originale.
http://viaggieprofumi.blogspot.it/2013/02/giardini-del-casoncello-i-fiori-portati.html
a presto, Wanda
Ciao Wanda,
si in effetti l’articolo dovrebbe essere inedito … fammi sapere se ce la fai!
Cara Monica, ecco qua i miei alberi “intrappolati”.
Baci, buona giornata!
….sì, magari ti metto anche il link, va!
http://pizzafichiezighini.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
Mi è piaciuta un sacco l’interpretazione insolita che hai dato a un tema così “naturale” …
http://allaricercablog.wordpress.com/2013/10/30/i-fiori-e-gli-alberi-dei-miei-viaggi/
stavolta ce l’ho fatta pure io 🙂
E non sai quanto mi fa piacere, cara Monica. Soprattutto pensando al posto in cui ci hai portato …
Ecco anche il mio post, appena “creato” di getto…
Alberi e piante dell’emisfero antartico… 🙂
http://simonasacri.com/2013/10/30/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi-i-colori-dellemisfero-antartico/
E questi chi se li aspettava?!?!
Pingback: Gli alberi e i fiori dei miei viaggi… i colori dell’emisfero antartico!! | Simona Sacri travel blogger
Eccomi qua, non sono ancora riuscita ad andare al giardino botanico ma non volevo rischiare di perdere questo appuntamento, ed allora ecco queste foto che ho scattato qua nei dintorni.
http://voglioilmondoacolori.blogspot.com/2013/10/sensomieiviaggi-gli-alberi-e-fiori-dei.html
Grazie dell’opportunità
Ciao
Norma
Ciao Monica, ecco il mio post!
http://bananaecioccolato.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
Caspita … di nuovo quel luogo in Cornovaglia!!!! Ci voglio assolutamente andareeeeeee …
Stavolta ci sono: http://moto-perpetuo.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-dei-miei-viaggi.html
Baci!
ma chi me lo doveva dire che l’ ” albero della vita” sarebbe arrivato da Orlando?!?!?
ciao Monica!
i miei alberi per te!
http://unpizzicodimagia.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
buon inizio settimana
bello, bello, bello … e mi hai pure ricordato la mia amata pratica del Tai-Chi
Il mio link non funzione, provo a rimetterlo, altrimenti riproverò più tardi
http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/2013/10/28/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi/
Ora funziona e mi sono anche già goduta le tue bellissime foto. Grazie Ale!
Buon lunedì Monica ed eccomi qui
http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/2013/10/28/gli-alberi-e-i…ei-miei-viaggi/
Ecco i miei alberi: questa volta si sta ” a casa”
http://unaciliegiatiralaltra.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-dei-miei-viaggi.html
mi piace questa interpretazione squisitamente regionale
Spero di riuscire a partecipare…sto abbandonando un po’ il mio blog…spero di farcela…penso che nn scrivo dal 2 ottobre, da quando ho postato il tuo precedente tema…
Pingback: Una tazza di Chai indiano, ricordando alberi e fiori dei miei viaggi | Food Blogger Mania
stavolta era difficile ma nonostante tutto non sono arrivata ultima!!! anzi !!!! eccomi http://acasadiclara.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
e come sempre, grazie!
Ma sai che mi ero sempre chiesta che cosa fossero quegli alberi (si, si … pensavo fossero alberi) raffigurati nel tuo header … benedetto questo tema che mi ha svelato il mistero!!! Giuro che da sola non ci sarei mai arrivata … ahahahhah
questa volta non ho perso tempo!
eccolo il mio ricordo di alberi e fiori: http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/10/una-tazza-di-chai-indiano-ricordando.html
Sai che non avevo mai sentito parlare della palma del viaggiatore? E non avevo nemmeno pensato che il tema potesse essere interpretato in modalità food …
dai, veramente?!?
beh.. in effetti nemmeno io finché non sono stata in madagascar, ahahhah!!
ciao!!
Cara Monica, questa volta ci sono anche io!!http://machehaimessosuilcaffe.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
bentornata cara!!! E poi torni con il mio colore preferito: come non accoglierti a braccia aperte e con un buon caffè 😉
che faticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Et voilà! Ma son sempre la prima?!?!? E’ che non resisto e non posso aspettare…
http://gua-sta.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
Ehm, ehm … no!
Questa volta sei seconda, ma non ti smentisci mai per la bellezza dell’interpretazione
partecipo
Bel tema… questo mese cercherò di partecipare! 🙂
oh che meraviglia questo tema!!!!
il mese scorso ho saltato(al rientro dalle vacanze mi sentivo tutt’altro che creativa…!!)ma stavolta non posso mancare! unico problema…scegliere fra le tante foto che già mi sono venute in mente!!!
baci a presto
Eccomi Monica..questo mese il tema mi piace un sacco e, anche se di “materiale” ne ho parecchio, non ho fatto fatica a scegliere…anzi, sono le foto che hanno scelto me ^_^
Ecco il post http://cucinareeviaggiarechepassione.blogspot.it/2013/10/gli-alberi-e-i-fiori-dei-miei-viaggi.html
A presto!
Sara
caspita Sara, che velocità … hai battuto perfino Annalisa!!!
Sul post non aggiungo altro perchè ho già scelto la foto e non vorrei sbilanciarmi troppo 😉
ovviamente partecipo 😉
a presto buona giornata
questa volta la difficoltà sarà scegliere cosa postare! 🙂
Non mancherò questa volta! Giuro!!
Uauuuu! Che bello! Dovevo parlarne domani ma te lo anticipo adesso, mercoledì parto, 12 giorni di vacanza per andare a trovare mio figlio a Chicago.
Da tempo avevo già cercato cosa c’era da fare di bello in questo periodo e cosa ho trovato? Al Chicago Botanic Garden ci sono mostre a tema Halloween, colori, fiori, profumi.
Questo tema mi calza a pennello.
A presto
Grazie per il nuovo appuntamento a cui non mancherò.
Ciao
Norma
Monica dolce! questa volta partecipo! con il disegno sono una frana… ma questo mi piaaaaace! c’è solo un problema, il solito: io non viaggio mai, mai fatto, tranne quando ero più piccola che spesso andavo in Abruzzo. I fiori che devo fotografare quindi al massimo sono della mia città. Vale lo stesso??? altrimenti penso che anche questa volta salterò il giro! 🙂 bacioniiiiii
Questo, invece, per me è quasi più difficile del precedente!
Ma non mollo!
Ma tu non farmi scherzetti questa volta…
Questo mese non dovrò penare troppo per rispondere ai tuoi spunti, questo è uno degli argomenti che mi piace di più. Difficile sarà scegliere fra le mie foto!
(Anche per me l’autunno è la stagione più bella!)
allora sono in ottima compagnia
Che gioia questo tema! Sarà come sempre durissima scegliere solo tre foto, ma ho già qualche idea…
per le altre usa l’#hashtag #sensomieiviaggi, mi raccomando …
Bellissimo tema 🙂
Ciao Monica, anche questo mese un tema bellissimo e per di più proposto in quella che anche per me è la stagione più bella. Il mio post di oggi potrebbe già essere una bella risorsa per questo Orto Botanico…
Naturalmente ci sarò.
Ti auguro una felice settimana, a presto.
Antonella
allora corro a curiosare …