Lo spettacolo (dei miei viaggi) che mi ha cambiato la vita
Ricordo ancora bene quel curioso dopocena. Poca voglia di studiare nonostante gli esami alle porte. La sigla di Fiorello sullo sfondo e noi a ridere e a scherzare come sempre. Non so … Continua a leggere
#invadiamovicenza: tutti i musei aprono le porte a #invasionidigitali
A distanza di un anno dal successo dello scorso anno, l’esercito di #invasionidigitali è di nuovo all’opera per invadere con smartphone, tablet, macchine fotografiche e telecamere i luoghi sacri dell’arte … Continua a leggere
Halloween e il Veneto dei Misteri
Non amo Halloween: è una festa che non sento assolutamente mia. Forse perchè quand’ero piccola in Italia non si festeggiava e quindi non ho mai atteso impaziente il momento in … Continua a leggere
Libreria Girapagina: il paradiso dei giovani lettori
Ricordo ancora la prima volta che ne ho sentito parlare, una decina di anni fa. All’epoca non abitavo in Veneto e non avevo nemmeno bambini. Anzi, non avrei mai immaginato … Continua a leggere
La foto della domenica e … la Caretera 2013
Chi conosce mio figlio avrà senz’altro sentito nominare almeno una volta nella vita la Caretera de Marostega, gli altri potranno scoprire di cosa si tratta semplicemente andando a leggere il … Continua a leggere
Sons et Lumière al Teatro Olimpico
Me lo ricordo ancora benissimo quel momento. Quello in cui ho messo piede, per la prima volta, dentro al Teatro Olimpico di Vicenza. La notte in bianco in un hotel … Continua a leggere
Qualche idea per visitare il Palladio Museum con i bimbi
Non è facile, per i non addetti ai lavori, comprendere il significato delle opere esposte in un museo dedicato all’architettura. Le piante, i prospetti e i plastici che illustrano il … Continua a leggere
#invasionidigitali formato family nella città del Palladio
Bello, bello, bello! Quando ho letto in rete di #invasionidigitali e #liberiamolacultura non ho proprio saputo resistere. Quell’invito ha colpito dritto dritto il mio cuore di storica dell’arte, guida turistica … Continua a leggere
La foto della domenica è tra giovani dame e prodi cavalieri
Sono passate due settimane da quel magico week-end in cui si è avverato il mio sogno di blogger: poter dare un volto, uno sguardo, una voce a chi segue con … Continua a leggere
Gli occhi di Marostica
Originally posted on The Family Company:
…Non l’andare verso nuovi paesaggi, ma l’avere occhi diversi (Proust) Il mio racconto sul meraviglioso weekend appena trascorso a Marostica comincia dalla sua vera…
Nel set di Velisti per Caso
Ormai è ufficiale. Domenica mattina andrà in onda la puntata di VELISTI PER CASO registrata a Marostica. Noi c’eravamo e, anche se sono passati alcuni mesi da quel caldo week-end … Continua a leggere
Foliage tour nell’alto vicentino
Nonostante tutto, l’autunno continua ad essere la mia stagione preferita. Amo i cambiamenti e di tutte le stagioni è quella che li esprime al meglio. Con quella vena di nostalgia … Continua a leggere
Una strana caccia al tesoro
Ci sono mille modi per passeggiare in città. Con gli occhi all’insù, attenti a decori e particolari architettonici. Con lo sguardo perso tra i tacchi di chi ci precede e … Continua a leggere
La foto della domenica è nel set di … Turisti per Caso
Settimana ricchissima di appuntamenti in quel di Marostica, che non mi lascia nemmeno il tempo per iniziare a raccontarvi il nostro viaggio in Provenza e a Minorca. Gli impegni quotidiani … Continua a leggere
Parco Cappeller, la nuova Arca di Noè
Quando ero piccola avevo un libretto sulle ore della giornata in cui i due piccoli protagonisti, all’uscita di scuola, venivano accompagnati allo zoo. Nella mia mente di bambina questo significava … Continua a leggere
Picablo, quando l’arte va in scena
Ci sono molti modi per avvicinare i bambini al mondo dell’arte. Li abbiamo sperimentati in mostre, musei e librerie, ma quello di entrare dentro un quadro e dargli nuova vita … Continua a leggere
Coraggio … si va al parco avventura di Roana!
Da un paio d’anni abbiamo la brochure del Parco Avventura di Roana in reception, che funge da calamita per tutti i bimbi che passano da quelle parti. E il mio, … Continua a leggere
Vacanze in bicicletta … e i bambini?
Da anni sogno di fare una vacanza itinerante in bicicletta, ma con l’arrivo del baby-viaggiatore mi sono vista costretta a mettere questo sogno in un cassetto. Temporaneamente, si intende. A … Continua a leggere
Il Palio dea Caretera de Marostega
L’Italia è il paese dei palii, ma ammettiamolo … c’è palio e palio! Ci sono quelli iper-gettonati, con pedigree medievale, capaci di attirare migliaia di turisti da tutta Europa, di … Continua a leggere
A Marostica con i bambini
Oggi le Mamme Viaggiatrici vi portano alla scoperta delle loro città, svelandovi in esclusiva i luoghi preferiti dai loro bimbi. Anche se sono nata in un’altra regione, io parlerò di … Continua a leggere
Un pomeriggio da falconieri
Ci sono incontri ravvicinati che non si dimenticano. Anche se non sono di terzo tipo. E quello con dei rapaci che ti guardano alteri dritto dritto negli occhi, a pochi … Continua a leggere
A Marostica per la fioritura dei ciliegi
Una decina di giorni fa su Facebook ben due blogger suggerivano di visitare il Giappone in questa stagione per poter assistere alla magnifica fioritura dei ciliegi. La cosa mi aveva fatto sorridere e avevo commentato … Continua a leggere
ABILMENTE a Vicenza, idee per menti creative
Creando Viaggi e Baci mai avrei pensato di avere tra i miei lettori affezionati così tante mani d’oro e menti artistiche. Mamme, zie, nonne e maestre che usano internet per far conoscere al … Continua a leggere
Brrrrrr … che week-end!
E’ arrivata! E’ arrivata! – un grido fortissimo squarcia le prime luci dell’alba Evviva! Evviva! – con tanto di salti sul divano … Mamma, papà, venite a vedere … non … Continua a leggere
Babbo Natale nel Paese delle Fiabe
Il Babbo Natale più bello d’Italia quest’anno aspetta i bambini con le loro mille letterine colorate ai Giardini Salvi di Vicenza. La sua casetta in legno piena di giocattoli è a pochi passi da Corso Palladio, cuore … Continua a leggere
Giochiamo a … fare l’olio d’oliva!
Questa avventura è iniziata a metà ottobre, durante un ventoso week-end in Toscana, e si è conclusa l’altro ieri, in un frantoio alla periferia di Bassano del Grappa. tra gli … Continua a leggere
Passeggiate autunnali
Se è vero che con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di stare all’aria aperta, è pur vero che non bisogna lasciarsi scappare gli ultimi raggi di sole prima … Continua a leggere
Il Sentiero del Silenzio. Porta della Memoria
Quassù, dove l’orizzonte spesso non ha confini e la quiete delle foreste beneficia ed accomuna chiunque si accosti ad esse, ci si può sentire fruitori di un patrimonio che è … Continua a leggere
A bottega da un ceramista
Alcuni giorni fa ci eravamo lasciati con la promessa che vi avrei svelato i segreti della prima opera in ceramica del mio piccolo Samir, il cui estro artistico, come in … Continua a leggere