Vacanze in Indonesia. Dalle stelle alle stalle, andata e ritorno
Della bellissima villa che ci ha accolto per una settimana tra le risaie di Bali, nei pressi del piccolo villaggio di Cepaka, ho già parlato. E’ uno di quei posti che … Continua a leggere
Pengelipuran: a spasso per un tipico villaggio balinese
Prima di scendere dall’auto chiedo a Madè se dobbiamo portare con noi il sarong. Non serve – ci dice – Pengelipuran è solo un tipico villaggio belinese. Talmente tipico che … Continua a leggere
Cerimonie al tempio: la pace dimora al cospetto degli Dei
Prima di partire per Bali avevo un unico, grande desiderio: poter assistere ad una vera cerimonia al tempio. Preferibilmente un rito di cremazione o un matrimonio, ma mi sarei accontentata volentieri … Continua a leggere
In valigia metto le guide Polaris
Alla fine non ho proprio saputo resisterle. Ero riuscita a non farmi sedurre dalla guida Polaris su Bali quando l’ho incrociata durante le mie peregrinazioni online. Quell’edizione 2007 non mi prometteva nulla di … Continua a leggere
La vita è in diretta al mercato di Denpasar
Domani andremo a Denpasar, comunichiamo a Madè sul far della sera. Non è una decisione semplice visto che si tratta dell’ultimo giorno nella super villa tra le risaie di Bali e ognuno … Continua a leggere
In Asia con l’autista?
Mi è capitato spesso di sentire amici in procinto di partire per l’Oriente dire gli hotel li abbiamo prenotati on-line e poi abbiamo contattato un autista che ci accompagnerà per tutto il … Continua a leggere
La nostra villa a Bali: un piccolo paradiso tra le risaie
Sono la prima a riconoscerla. Ho guardato talmente tante volte le foto di Villa Ulun Carik da quando Laraine e Douglas ci hanno proposto lo scambio casa 5 anni fa, … Continua a leggere
Tre simboli dalla religione Indù-Dharma per #sensomieiviaggi
Templi ovunque, un’olimpo sovraffollato di divinità, cerimonie ad ogni ora del giorno e della notte, offerte floreali confezionate a regola d’arte, balli e musica per compiacere gli dei e combattimenti … Continua a leggere
La povertà. Ma vuoi dirmi cosa c’è di male?
Sono cresciuta a suon di spaghetti e bisogna finire tutto perchè ci sono tantissimi bambini che muoiono di fame. Sinceramente non ho mai capito come il mio piatto vuoto potesse dar da … Continua a leggere
Il senso dei miei viaggi in un unico, grande viaggio
La prima volta in Estremo Oriente. Un viaggio nato per caso e poi a lungo desiderato. Un viaggio preparato a lungo e poi lasciato al caso nei dettagli di ogni giorno. Un viaggio … Continua a leggere
In valigia metto le guide Dumont
A volte, nella vita come con i libri, gli incontri più belli avvengono per caso. E sovente riescono a trasformare pregiudizi e antipatie precedenti in nuove love-story. Mi è appena … Continua a leggere
A volte i sogni si avverano
A volte i sogni si avverano! E a quanto pare portano con sè nuovi, grandissimi, desideri. Desideri di luoghi mai sentiti nominare prima. Di incontri tanto improbabili, quanto possibili. Di suoni e profumi difficili da immaginare … Continua a leggere