#invasionidigitali a Vicenza e Marostica
Aria di ponti, di primavera, di belle giornate da trascorrere fuori casa. Aria di #invasionidigitali e di quella voglia di dare finalmente un volto ad amici virtuali e riabbracciare quelli che … Continua a leggere
Al Museo con i bambini: 10 segreti per una visita memorabile
Musei e bambini non sono come il diavolo e l’acqua santa. Anzi, possono essere un binomio perfetto se abbinati nel modo corretto. Lo so che a molti sembrerà impossibile, ma la visita … Continua a leggere
Musica, maestro! Oggi è di scena la Haus der Musik
Tutte le città si lasciano guardare. Alcune si fanno anche, seducentemente, assaggiare. Ma Vienna è diversa. Vienna è l’unica città al mondo da ascoltare. Solo così è possibile coglierne appieno l’essenza e ritrovarsi, alla velocità di un giro di … Continua a leggere
Di viaggi incompiuti e di una grande passione
Quando ho letto il tema lanciato da Stefania per #sensomieiviaggi di questo mese mi sono detta subito: faaaaaaaacile! Anche se, a ben pensarci, scegliere tre foto di luoghi mai visti non è poi … Continua a leggere
#invadiamovicenza: tutti i musei aprono le porte a #invasionidigitali
A distanza di un anno dal successo dello scorso anno, l’esercito di #invasionidigitali è di nuovo all’opera per invadere con smartphone, tablet, macchine fotografiche e telecamere i luoghi sacri dell’arte … Continua a leggere
Odense: una giornata tra le favole di Andersen
Ricordo ancora la prima volta che ho ascoltato la favola I vestiti nuovi dell’Imperatore. Ricordo perfettamente ogni singola illustrazione di quel libretto arrivato in casa mia chissà come. Solo a … Continua a leggere
A Milano Marittima gli insetti hanno trovato Casa
Per martedì portare a scuola un animale di peluche, per giovedì un animale vero: se è in gabbia può rimanere tutto il giorno, altrimenti solo la prima mezz’ora. E’ il … Continua a leggere
Qualche idea per visitare il Palladio Museum con i bimbi
Non è facile, per i non addetti ai lavori, comprendere il significato delle opere esposte in un museo dedicato all’architettura. Le piante, i prospetti e i plastici che illustrano il … Continua a leggere
#invasionidigitali formato family nella città del Palladio
Bello, bello, bello! Quando ho letto in rete di #invasionidigitali e #liberiamolacultura non ho proprio saputo resistere. Quell’invito ha colpito dritto dritto il mio cuore di storica dell’arte, guida turistica … Continua a leggere
Alla scoperta del mondo di Otzi
All’interno dei musei c’è una sola cosa capace di stregare i bambini di tutte le età e quelli che non lo sono più da un po’: la mummia. E in … Continua a leggere
Alla Casa delle Farfalle c’è aria di primavera
Quest’anno a casa nostra la primavera arriva via web. Mentre fuori il cielo sembra non volerne sapere di indossare il suo abito azzurro, una foto su Facebook mi ricorda che … Continua a leggere
Il Museo Egizio di Torino: un’emozione da regalare
Ho sempre pensato che regalare un’emozione sia la cosa più bella che si possa fare. Non ci sono regali, giocattoli, cianfrusaglie e marchi quotati in borsa capaci di competere con … Continua a leggere
Vacanze di Natale: capitali europee a misura di bambini
Se non siete tipi da neve, magari per le prossime vacanze di Natale potrebbe piacervi l’idea di una capitale europea. Qualche giorno di relax tra shopping, musei, teatri, golosità e … Continua a leggere
Amicizia in volo … da Londra al Castello di San Pelagio
In origine c’erano due ragazzine tredicenni. Si conoscono a bordo di un aereo diretto a Londra e per un mese condividono la stessa camera (e mille avventure!) nella casa della … Continua a leggere
Genova, la città dei bambini e dei ragazzi
Se nel titolo ho fatto intendere che Genova è la Città dei Bambini e dei Ragazzi, è perchè vi si trova un museo che ha proprio questo nome. Un nome … Continua a leggere
All’Acquario di Genova
Prendete un bambino di qualsiasi età, aggiungeteci un cucciolo di animale, insaporitelo con alcune semplici spiegazioni, lasciateli marinare insieme il tempo necessario per guardarsi negli occhi, studiarsi reciprocamente, coccolarsi un … Continua a leggere
Danimarca: diario di viaggio – 3° parte
Arrivati a Koege sotto un diluvio universale, la lasciamo con un timido raggio di sole. Ma le previsioni del tempo per i prossimi giorni non sono per nulla allettanti. A quanto … Continua a leggere
In Danimarca da veri cavalieri
E’ il nostro primo giorno in Danimarca. Il sole che ci ha accolti di buon mattino ha presto ceduto il posto a una leggera pioggerellina e continuerà a far capolino … Continua a leggere
Il museo delle navi vichinghe a Roskilde
Oggi è il primo giorno di scuola e quest’anno, alla materna, il mio piccolo è dei grandi. Ammetto che ognuno di questi passaggi è sempre commovente per il cuore di … Continua a leggere