Halloween e il Veneto dei Misteri
Non amo Halloween: è una festa che non sento assolutamente mia. Forse perchè quand’ero piccola in Italia non si festeggiava e quindi non ho mai atteso impaziente il momento in … Continua a leggere
Manet in mostra a Venezia
Potrei iniziare parlandovi di Palazzo Ducale, la splendida cornice in cui la mostra di Manet è allestita. Con i suoi delicati ricami di pietra, i soffitti affrescati dai nomi più … Continua a leggere
A Venezia in bicicletta
Ve li ricordate i trucchetti per far in modo che i bambini camminino con il sorriso su e giù per i ponti di Venezia? E lo splendido libretto illustrato capace … Continua a leggere
Sons et Lumière al Teatro Olimpico
Me lo ricordo ancora benissimo quel momento. Quello in cui ho messo piede, per la prima volta, dentro al Teatro Olimpico di Vicenza. La notte in bianco in un hotel … Continua a leggere
Qualche idea per visitare il Palladio Museum con i bimbi
Non è facile, per i non addetti ai lavori, comprendere il significato delle opere esposte in un museo dedicato all’architettura. Le piante, i prospetti e i plastici che illustrano il … Continua a leggere
Aqualux: un paradiso sul Lago di Garda
Ogni tanto nella vita bisogna concedersi qualche pazzia e, quando lo si fa, va fatta con stile. Noi ne abbiamo fatta una la scorsa settimana, grazie a dei clienti che … Continua a leggere
#invasionidigitali formato family nella città del Palladio
Bello, bello, bello! Quando ho letto in rete di #invasionidigitali e #liberiamolacultura non ho proprio saputo resistere. Quell’invito ha colpito dritto dritto il mio cuore di storica dell’arte, guida turistica … Continua a leggere
Idee per visitare Venezia a piedi e … con il sorriso!
Per cogliere l’anima autentica di una città bisogna viverla a piedi, smarrirsi nel labirinto delle sue stradine, guardarsi intorno alla ricerca di cartelli stradali, fermare qualcuno per capire dove si … Continua a leggere
A spasso per Venezia con i bambini
Avete mai provato a visitare una città d’arte con i bambini? Se la risposta è si e non riuscite a trattenervi dall’aggiungere e non lo faremo mai più … bene, … Continua a leggere
Sea Life: una passeggiata ventimila leghe sotto i mari
Nevica, piove e tira vento. E’ quasi impossibile, nel cuor dell’inverno, non venir influenzati da una forte voglia di mare e di quell’allegra spensieratezza che solo l’osservare i pesciolini da … Continua a leggere
Nel set di Velisti per Caso
Ormai è ufficiale. Domenica mattina andrà in onda la puntata di VELISTI PER CASO registrata a Marostica. Noi c’eravamo e, anche se sono passati alcuni mesi da quel caldo week-end … Continua a leggere
A Gardaland è Magic Winter
Ci sono emozioni che il tempo non riesce a cancellare. Nemmeno se a provarle è una bimba i cui anni si contano sulle dita di una sola mano e ora … Continua a leggere
Un piccolo mago … sul palco di Gardaland!
Sono solita chiamarlo baby-viaggiatore, giovane lettore, piccolo esploratore. Sono arrivata a presentarvelo anche come paleontologo in erba, ma mai avrei immaginato di arrivare un giorno a parlare di Samir come … Continua a leggere
Foliage tour nell’alto vicentino
Nonostante tutto, l’autunno continua ad essere la mia stagione preferita. Amo i cambiamenti e di tutte le stagioni è quella che li esprime al meglio. Con quella vena di nostalgia … Continua a leggere
Il segreto della musica
Ore nove della sera. Tutto è pronto al Parco degli Alberi Parlanti. Le sedie allineate all’ombra del grande cedro, il palco avvolto da misteriosa penombra, le auto parcheggiate, i biglietti … Continua a leggere
Parco Cappeller, la nuova Arca di Noè
Quando ero piccola avevo un libretto sulle ore della giornata in cui i due piccoli protagonisti, all’uscita di scuola, venivano accompagnati allo zoo. Nella mia mente di bambina questo significava … Continua a leggere
La foto della domenica è con draghi e animali magici
Non c’è che dire. E’ stato un week-end pieno di attività, grandi emozioni e simpatica compagnia. Difficile riassumerlo con una sola foto, ma ecco quella che forse riassume meglio ciò … Continua a leggere
A scuola … nello stagno!
Lo so: esistono gli zoo, gli acquari, le fattorie didattiche, le biosfere e anche le case delle farfalle e le dimostrazioni di falconeria. Tutti luoghi in cui i bambini impazziscono … Continua a leggere
Coraggio … si va al parco avventura di Roana!
Da un paio d’anni abbiamo la brochure del Parco Avventura di Roana in reception, che funge da calamita per tutti i bimbi che passano da quelle parti. E il mio, … Continua a leggere
A Marostica con i bambini
Oggi le Mamme Viaggiatrici vi portano alla scoperta delle loro città, svelandovi in esclusiva i luoghi preferiti dai loro bimbi. Anche se sono nata in un’altra regione, io parlerò di … Continua a leggere
Un pomeriggio da falconieri
Ci sono incontri ravvicinati che non si dimenticano. Anche se non sono di terzo tipo. E quello con dei rapaci che ti guardano alteri dritto dritto negli occhi, a pochi … Continua a leggere
Ciro in cerca di amore
Vi ricordate che il mese scorso vi avevo parlato del Carnevale di Venezia e del nostro primo giro in gondola?Beh! è da allora che non mi do pace e che … Continua a leggere
A Marostica per la fioritura dei ciliegi
Una decina di giorni fa su Facebook ben due blogger suggerivano di visitare il Giappone in questa stagione per poter assistere alla magnifica fioritura dei ciliegi. La cosa mi aveva fatto sorridere e avevo commentato … Continua a leggere
ABILMENTE a Vicenza, idee per menti creative
Creando Viaggi e Baci mai avrei pensato di avere tra i miei lettori affezionati così tante mani d’oro e menti artistiche. Mamme, zie, nonne e maestre che usano internet per far conoscere al … Continua a leggere
Amicizia in volo … da Londra al Castello di San Pelagio
In origine c’erano due ragazzine tredicenni. Si conoscono a bordo di un aereo diretto a Londra e per un mese condividono la stessa camera (e mille avventure!) nella casa della … Continua a leggere
Un giretto in "gondoeta" tra i canali ghiacciati
Si può arrivare alla soglia degli anta, abitare a settanta chilometri da Venezia e non aver ancora mai fatto un giro in gondoeta? la prua della nostra gondola E’ sempre … Continua a leggere
Carnevale Internazionale dei Ragazzi alla Biennale di Venezia
Si può dire Che figata! in un blog dove si parla soprattutto di bambini??? Mah! Non lo so … Anzi, penso proprio di no. Oppure sì, visto che i lettori … Continua a leggere
Al Carnevale di Venezia
Forse pochi di voi sanno che nel 1797, con la fine della Serenissima, termina anche la storia del Carnevale di Venezia. I nuovi dominatori temono troppo questa festa e … Continua a leggere
Week-end romantico nel cuore del Veneto
Come promesso, eccomi qui con il primo GiveAway di Viaggi e Baci … E quale premio migliore di un week-end romantico messo in palio per San Valentino per un blog … Continua a leggere