Terra, Acqua, Fuoco e Aria.
Sono i quattro elementi individuati fin dai tempi di Aristotele come essenza della vita della Terra e di tutti gli esseri che la popolano. Elementi che ritroviamo nel pensiero filosofico di altre culture e a cui il mondo orientale ne ha spesso aggiunto un altro, più spirituale.
Quattro elementi distinti che si completano a vicenda, rendendo unico ogni angolo del pianeta in cui ci è dato di vivere o che decidiamo di visitare durante i nostri viaggi.
Sono elementi che a volte distruggono, seminano panico, appaiono nemici. Ma sono sicura che anche questa volta le vostre foto ci regaleranno un album emozionante di ciò che di più bello questi fantastici quattro hanno da offrire a chi li sa cogliere dentro e intorno a sè.
Quando Alessandra Granata mi ha suggerito di trattare questo tema per Il Senso dei Miei Viaggi non ho avuto dubbi: è il tema ideale per il periodo estivo, ovvero per quella manciata di giorni in cui finalmente stacchiamo la spina per immergerci nella grandiosità del Creato.
Solo che questa volta c’è una sorpresina!
L’iniziativa sarà curata a 6 mani e le vostre foto verranno condivise sulle pagine Facebook anche de I Viaggi dei Rospi, il blog di Alessandra, e di The Family Company, il blog di Valentina Cappio, carissima amica di entrambe.
Le regole per partecipare sono sempre le stesse, fatta eccezione per la data che viene slittata di un mese visto il periodo di vacanza:
1. pubblicare entro lunedì 10 settembre un post intitolato Gli Elementi dei miei Viaggi, con 3 foto accompagnate da una didascalia che indichi il luogo dove sono state scattate. Le foto potranno avere come tema uno o più elementi, immortalati durante un viaggio o dietro casa in qualunque momento della vostra vita.
Se non avete un blog, potete inviare le foto a viaggiebaci@gmail.com, dopo aver lasciato un commento qui sotto.
Le foto devono essere di vostra proprietà e partecipando concedete espressamente il permesso di pubblicarne una sui tre blog che promuovono l’iniziativa e di condividerle sulle rispettive pagine Facebook. Potete tranquillamente scriverci sopra il copyright, il vostro nome o il nome del blog.
2. inserire il link ai vostri post nei commenti di uno (o più) dei nostri blog; man mano che li riceviamo, tutte noi li condivideremo su Facebook. Se non lo facciamo subito, è perchè saremo in vacanza anche noi!
3. fare un giro dei 3 blog il 10 settembre per scegliere la foto mia, di Ale e di Vale che vorreste veder comparire nell’album insieme alla vostra.
4. aspettare qualche giorno per ammirare l’album finale, che specificherà l’autore di ogni singola foto e indicherà il link per andare a vedere le altre.
Beh! Non mi resta che augurarvi di tuffarvi in ACQUE fresche e cristalline, di camminare su SABBIA soffice e PRATIi ricoperti di fiori, di alzare le braccia al CIELO per ogni bel momento vissuto in famiglia e di spegnare la luce almeno una sera, lasciando che il FUOCO delle stelle accenda di nuova vita i vostri sogni.
Pingback: Gli elementi dei miei Viaggi Sardegna,
Pingback: gli elementi dei miei viaggi | Uno sguardo intorno al mondo
Pingback: I quattro elementi dei miei viaggi. | Partosoloconte
Pingback: GLI ELEMENTI DEI MIEI VIAGGI ideedituttounpo
Pingback: Gli elementi dei nostri viaggi « Viaggi e Baci
Non solo ho accettato ed onorato la tua sfida, ma ho anche scelto – come tema del post – un luogo che ti affascina tanto… Un abbraccio, cara Monica….
http://familyco.wordpress.com/2012/09/10/gli-elementi-dei-miei-viaggi-bali/
davvero! diciamo che hai fatto tris!
http://www.iviaggideirospi.com/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi-il-divino.html
e eccomi qui, in una chiave fuori dal coro!!!
Ecco gli elementi dei miei viaggi sul filo di lana http://www.portalesardegna.com/blog/turismo-e-dintorni/gli-elementi-dei-miei-viaggi/
grazie Giovanni, le tue parole sono il degno coronamento per delle foto scattate in una terra che non finirà mai di stupirmi
Ciao Monica!! Sono riuscita a mandarti le foto via mail degli asinelli!!
Ciao, il mio blog è in inglese, posso partecipare ugualmente? Viaggio molto :-).
Volevo anche chiedere, devo usare tutte le foto di uno stesso viaggio o 3 viaggi diversi vanno bene ugualmente? Se ho capito bene devo scegliere 3 elementi io, e poi aggiungerne uno da una delle vostre foto?
Ciao e grazie per i chiarimenti
Alessandra
Ciao Alessandra, certo che puoi partecipare! Anzi per noi è un onore espanderci con post che possono leggere anche gli stranieri.
Massima libertà sulle foto: possono essere di 1 solo elemento o di 3 diversi, di un unico viaggio o di viaggi diversi o addirittura essere fatte in una gita domenicale.
L’importante è che siano solo 3 foto (anche se gli elementi sono quattro … questo è il bello!!!) e tutte fatte da te (cioè non scaricate dal web)
Hai tempo fino oggi a mezzanotte …
Sono curiosissima!!!
http://itinerarivicinielontani.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
giusto in tempo riesco a lasciarti il mio link, ciao!
Bellissima iniziativa, mi aggiungo con piacere!
http://www.bbodo.it/2012/09/09/glielementi/
bellissime le tue foto, altro che! e le parole con cui hai interpretato il tema mi hanno fatto venire una nostalgia incredibile di luoghi che ho amato alla follia …
Buongiorno, ecco il link del mio post
http://fata-confetto.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Grazie per questa interessante opportunità.
Un caro saluto
Marilena
Grazie Marilena per esserti unita a noi e avermi illuminato su un altro aspetto del nostro paese che non conoscevo ancora …
con un sorriso a metà strada tra il beffardo e il malizioso, postiamo anche noi gli elementi dei nostri viaggi giornalieri:
http://duemoritravelblog.com/2012/09/07/gli-elementi-dei-vostri-viaggi/#more-137
😉
Pingback: Gli elementi dei vostri viaggi | Due Mori Travel Blog
eccomi quasi all’ultimo!!!!! http://acasadiclara.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi-summer.html
ciaociao
eravamo al pont du gard domenica 19 agosto molto dopo di voi che invece siete andati alla hariboooooo!!! noi invece abbiamo scelto ponte e bagno nel fiume. faceva caldissimooooooo
ottima scelta!!!! Anche perchè non avrete fatto i 40 minuti di coda sotto il sole che abbiamo fatto noi. Ma è stato un fuori programma dell’ultimo minuto e una volta arriati fin lì non potevamo tornare indietro a mani vuote e lingua secca
Ho scoperto quest’iniziativa leggendo il blog di Ciccola e ho deciso di partecipare!
http://prevalentementeanime.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Spero di aver fatto le cose per bene (valgono i viaggi in metropolitana?)
Ce l’ho fatta, ci sono anch’io! Ecco il link: http://gattosandro-viaggiatore.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Spero di aver dato la giusta interpretazione degli elementi.
Ottima interpretazione, ma una tua frase ha stuzzicato non poco la mia curiosità e ti ho lasciato una richiesta particolare nei commenti … ;D
Ciao, ho saputo di questa bella e originale iniziativa da Antonella di “Il tempo ritrovato” e ho deciso con piacere di aderire: invierò il link del mio post al più presto ; ringrazio per l’ospitalità e saluto con simpatia.
Marilena
Grazie Marilena, mi fa molto piacere che anche tu ti unisca a noi e aspetto con molta curiosità …
Ciao cara Monica ecco qui il mio link, partecipo con vero piacere.
A presti!
http://ilcastdellanostravita.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html#comment-form
Grazie Carla! Come sempre le tue parole e immagini fanno molto riflettere, ma questa volta mi hai sorpreso con la capacità di rappresentare 4 elementi in sole 3 foto …
Monica
Ho preparato post. Ho raccontato un po’ di piu della Calcidia per questo le foto non sono solo 3, spero vada bene lo stesso…
Le 3 foto sono le ultime con i tre elementi. Domani (dopo correzioni perché e’ pieno di errorini ahimè ) ti inserisci il link (ho gia Spento
Pc e tutto).
sono talmente curiosa di saperne di più delle tue vacanze che potrei chiudere un occhio e mettere la benda su quelli delle blogger socie. Però segnala bene quali sono le 3 che partecipano all’iniziativa, mi raccomando!!!!
rieccomi Monica.
sono pronta.
sono le ultime 3 foto:
http://vatineesuvimol.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi-la-calcidia.html
grazie
Ecco qui le foto del mio amico Roberto Santoro. Non essendo un blogger, mi ha chiesto di ospitare i suoi scatti sul mio blog. E, per me, è stato un onore…
http://familyco.wordpress.com/2012/09/04/gli-elementi-dei-miei-viaggi-roberto-santoro/
non ho parole, davvero!
Pingback: Gli Elementi dei Miei Viaggi: Roberto Santoro | The Family Company
Eccomi cara Monica, ho pubblicato oggi il mio post con le tre fotografie per gli elementi dei miei viaggi. Ecco il link: http://www.simonaelle.com/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html. Ora mi leggo il tuo post per le scenografie di viaggio. Ciao Simona
wow, che tempismo cara Simona … se ci mettavamo d’accordo non ce l’avremo fatta!!!
Molto originale la tua interpretazione con un unico elemento …
http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2012/09/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html#comment-form
Ciao Monica, ti ho lasciato il link del post che ho pubblicato sta mattina e con il quale partecipo alla tua iniziativa. Ti ringrazio per questo grande lavoro che stai facendo Ciao, a presto.
Antonella
Grazie a te per aver partecipato e avermi regalato delle citazioni così belle a corredo delle tue immagini. Questo primo lunedì di settembre ha tutto un altro sapore ora …
Ci sono anch’io!!! 🙂 Complimenti a chi ha già partecipato, le foto sono stupende, come sempre 🙂
http://www.unpescedinomeanna.blogspot.com
come le tue, cara anna. Mi hai fatto venire una voglia di tornare dov’ero fino a 9 giorni fa!!!
Eccomi qua con una mia interpretazione di tre dei quattro…ciaoooooo
http://hobbyimpara.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Ben tornata Monica, eccoci pronti con i nostri 3 elementi: http://www.mammematte.org/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
baci e grazie per l’iniziativa come sempre bellissima, a presto!!
urca Anto! una delle tue foto risveglia paure ancestrali e nel contempo mette un’energia difficilmente esprimibile a parole, che solo chi ha avuto la fortuna di assistere a questi spettacoli può comprendere …
Eccomi! http://laproffa.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Eh, eh … aspettavo curiosa. Ora corro a leggere!
Ciao,trovo quest’iniziativa fantastica, mi è piaciuta moltissimo e cosi ho deciso di partecipare. Complimenti per l’idea. A presto 😉
http://www.borderline83.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Pingback: Il bello dei viaggi NON organizzati « Viaggi e Baci
Eccomi qui ce l’ho fatta anche io. Spero di aver interpretato bene questa nuova iniziativa http://elegraf77.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi-ritrovati.html ciao
Elena
splendida interprretazione Elena! Un unico contesto naturale che contiene tutti gli elementi: molto originale 😉
Eccomi qui:
http://gua-sta.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Spero di aver “onorato” degnamente questa bella iniziativa.
Ciao
hai onorato il senso della mia vita, cara Annalisa! fatto di un’unica certezza: “meglio rimorsi che rimpianti” …
Ciao tesoro, visto, ce l’ho fatta. Ecco il mio link. Ci sentiamo presto.
http://www.ilsognonelbagaglio.it/2012/08/i-quattro-elementi-dei-miei-viaggi.html
non ne avevo dubbi cara Tiziana, ma pensavo saresti stata l’ultima a postare. Sempre capace di stupirmi, eh?!?!?
Anche con le foto, bellissime!
Bellissimo il tema! Spero di trovare qualche foto all’altezza della situazione nelle vecchie e se no spero mi arrivi un po’ di ispirazione per scattare perchè il caldo mi ha letteralmente distrutta. Meno male oggi si respira…Bentornata!!!Olga
sono certa che troverai cose stupende, tra i vecchi ricordi o intorno a te. Questa bell’aria fresca risveglia i sensi più nascosti …
E rieccomi, pasticciona che sono, a mettere il link al post con gli elementi dei miei viaggi
http://ideedituttounpo.blogspot.it/2012/08/idee-in-viaggio-gli-elementi-dei-miei.html
Sarai anche pasticciona, ma le tue foto sono stupende e anche molto originali nell’interpretazione del tema … ;D
Grazie per aver partecipato
Scusami Monica, ho fatto un pasticcio, ero loggata sul PC di mia figlia con il suo profilo, puoi cancellare che rimetto il link?
Ecco qua gli elementi dei miei viaggi:
http://ideedituttounpo.blogspot.it/2012/08/idee-in-viaggio-gli-elementi-dei-miei.html
http://unaciliegiatiralaltra.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
ecco aria acqua e terra dall’argentina
http://pizzafichiezighini.blogspot.it/2012/08/gli-elementi-dei-miei-viaggi.html
Ecco le mie cartoline.
Baci, buona giornata
Che bella anche questa iniziativa! Ti conosco da poco (dalle “3 cartoline della nostra Italia”) ma già non posso più fare a meno di voi.
partecipo! Ma ho un problema: torno l’11 settembre dal mio viaggio e non potrò quindi il 10 rispettare la regola di fare un giro per i 3 blog a segnalare le vostre foto.
posso farlo prima/dopo?
Baci, buona giornata!
grazie per la fedeltà dimostrata!
per quanto riguarda il giro del 10 settembre, puoi farlo tranquillamente anche nei giorni seguenti e non è comunque obbligtorio per partecipare. E’ solo che vogliamo partecipare anche noi 3 all’iniziativa e lasciare ai lettori la scelta della nostre foto che compariranno nel risultato finale 😉
Buon viaggio e … ricordati di scattare tutto ciò che di bello e strano ti passa sotto i sensi, perchè ti servirà nei prossimi mesi per continuare a viaggiare virtualmente insieme a noi
Bellissima iniziativa, come tante in questo blog. Un grazie per la freschezza e la vitalità. Vedrò di impegnarmi per partecipare 🙂
Giovanni, la tua terra è ricchissima di tutti e quattro e in più ha anche il quinto … l’ospitalità della sua gente: che vuoi di più!!! non devi nemmeno metterti a sfogliare vecchi album impolverati, ti basta uscire fuori, sotto il sole, e … scattare, scattare, scattare!
Come sempre le vostre idee sono fantastiche, ripeto il commento anche qui.
Di solito sono una personcina che si attiene alle regole ma in questo caso (siccome le vostre iniziative sono sempre trooooppo belle) non si potrebbe avere una proroga… diciamoooo fino al 15… almeno? Sai magari qualcuno ritorna proprio al 10, il tempo di disfare i bagagli e scaricare le foto ed ecco che qualche giorno in più ci vorrebbe. Ebbene si, penso di partire in quei giorni.
ok ok, va bene, non è giusto, scusa, ritorniamo nella correttezza del programma. Magari riesco lo stesso.
Un bacioso saluto
ehm, ehm, signora Tiziana!
Cosa sono tutte queste confidenze e voglia di trasgressione??? Sarà mica l’aria delle vacanze, spero …
Impossibilitata a rispondere senza consultare il resto del consiglio, mi riservo il diritto di risponderle entro il 10 settembre alle ore 23.59. Lei intanto si dia da fare e cerchi di scattare più che può. Scattare in tutti i sensi, è inteso.
La sua umile ammiratrice
Monica
Chiedo umilmente scusa per l’ardire. La gentile commissione non dovrà prendere ulteriori provvedimenti in tal senso. La sottoscritta promette che scatterà e pubblicherà il materiale entro i termini stabiliti, parola di blogger. La SUA ammiratrice.
😉 e vorrei ripetere le faccine all’infinito …
Pingback: Gli elementi dei miei viaggi: …e il naufragar m’è dolce in questo mare | my telltale heart
http://mytelltaleheart.wordpress.com/2012/07/22/gli-elementi-dei-miei-viaggi-e-il-naufragar-me-dolce-in-questo-mare/
stavolta, non ho delle belle foto, e forse non ho nemmeno centrato il tema. ma ho delle belle emozioni, da condividere con voi! 🙂
e grazie per lo spirito poetico con cui lo fai, cara Ile!
il merito è delle vostre iniziative, che mi ispirano 😉
Bellissima anche questa iniziativa. Come sempre
Ciao Elena
E come sempre ti aspetto 😉
Sono in partenza per la Cina, mi sono fatta l’appunto per non dimenticare la scadenza. Chissà se riuscirò a trovare i soggetti giusti per rappresentare gli elementi. Buona estate!
Sono sicura di sì e lì forse troverai anche il quindo elemento … 😉
Non vedo l’ora di sognare con le immagini di un paese che per una praticante di Tai Chi vuol dire molto più del “made in China”
Buon Viaggio
Sul mio blog, avevo rilanciato la sfida, proponendoti il fuoco… ma poi ho visto che mi hai preceduta, sfidando Ale sullo stesso elemento… Allora, che ne dici se noi sfidiamo te sulla… terra?!! Non sai quanto sono curiosa di vedere cosa ne viene fuori!
ok! accetto … una delle 3 immagini sarà sulla Terra!
Pingback: Gli Elementi dei Miei Viaggi | The Family Company
Molto bene! Questo tema è davvero particolare… tre foto per quattro elementi… dovrò studiarci… certo, mi torneranno utili le foto dell’Islanda… ma chissà che nel mio giro europeo non trovi qualcosa…
wow! penso che con l’islanda potrai stupirci anche con gli elementi che considero più difficili, ovvero aria e fuoco …
dai! stupiscici …
Molto bene! Questo tema è davvero particolare… tre foto per quattro elementi… dovrò studiarci…
un’altra bella iniziativa!
spero di farcela! noi visiteremo la grecia e penso che di elementi da fotografare ce ne saranno e come 😉
certamente … e spero non troverai anche il fuoco che ha fatto scappare noi a gambe levate nel grande incendio del Peloponneso del 2007.
posso chiederti dove andate esattamente? se vuoi puoi rispondere anche in pvt
…… inutile dire che si sarò. Sicuramente farò il post a settembre, sperando di rimpolpare i miei album fotografici durante queste vacanze. SImona
ti aspettiamo Simona, certi che troverai di che stupirci … 😉
e secondo te io posso non aderire? Ci siete voi, ci sono le foto, ci sono i miei viaggi, c’è la condivisione….aspettatemi!
ti aspettiamo con tutta calma, davanti a un bel bicchiere di acqua e limone ghiacciato! Questa volta c’è più di un mese di tempo …
Forza, vi aspettiamo!!!
Mi metto già alla ricerca dello scatto “perfetto”! Bellissima idea, ancora una volta!!!
Aspettiamo curiose!
Non vediamo l’ora!!
😉