Quando ho letto il nuovo tema lanciato da Alessandra per Il Senso dei Miei Viaggi di questo mese, me ne sono rimasta inebetita per più di dieci minuti a ripetermi … e moh?!?
Come se non fossi mai stata a Venezia, se non abitassi a un paio di chilometri dal Ponte di Bassano, se il mio amore per Londra non fosse nato da quella camera con vista sul Tower Bridge.
Insomma, fino a qualche minuto fa, il buio più totale.
Questa volta mi son dovuta mettere davvero a rivedere una decina d’anni di foto di viaggi (cosa che non fa mai male, capiamoci bene!) alla ricerca di un qualche ponticello e ora la mia chiavetta è così piena che non so quale scegliere. Potrei postare il ponte sulla laguna di Venezia completamente ghiacciata, i pilastroni di sostegno di un ponte danese che sono il più alto punto sul livello del mare di tutta la nazione, una fila di sacchi che permette di raggiungere una splendida kasbah marocchina o una veduta insolita del Millennium Bridge. Invece alla fine scelgo queste tre foto, nonostante la qualità non sia eccelsa …
Dove per laghi intendo quella meraviglia della natura che sono i Laghi di Plitvice, in Croazia.
Lo so che ai più questo potrebbe sembrare un semplice molo …
Ma visto che Girolata è l’unico paese della Corsica ancora raggiungibile solo via mare, questa passerella in legno è l’unico collegamento reale con il resto del mondo – come si vede bene dal numero di mezzi che trasportano cibo ai ristoranti locali in alta stagione!
Guai a te se ridi per la mia posa super-atletica!
Vorrei proprio vederti ad attraversare un bosco in precario equilibrio su ponti di legno traballanti mentre tuo figlio, alcuni metri più in giù, ti prende in giro a più non posso …
Ora sono curiosa di sapere quale foto sceglierà Alessandra. Soprattutto considerando i capolavori pubblicati da alcuni degli altri partecipanti.
Se vuoi partecipare anche tu a questo giochino, hai tempo fino al 5 ottobre per pubblicare i ponti che ti hanno colpito di più in giro per il mondo seguendo le indicazioni della cara Alessandra.
Potrebbero interessarti anche:
Altri articoli per #sensomieiviaggi
Altri articoli sul Marocco
I laghi di Plitvice
Idee per una vacanza in Corsica
Ciao Monica, i tuoi ponti sono meravigliosi, divertentissimo il terzo…Il mio preferito è Plitvice, forse anche per il meraviglioso ricordo che ne ho.
Ti auguro una felice serata.
Antonella
Impossibile non avere ricordi meravigliosi di quel luogo …
eccomi, come ti avevo promesso, con il mio post: http://www.acquaefarina-sississima.com/2014/10/gli-strani-ponti-dei-miei-viaggi.html
un abbraccio SILVIA
grazie! Ma questo mese il link va messo nel blog di Ale!
io sceglierei l’ultimo come premio per il coraggio dimostrato!!!
Ussignùùùr, tra il sandalo del dott.Scholl’s, la braga alla pescatora, la maglietta viola (portafortuna), il casco antinfortunio e la posa a 90° sui tronchi traballanti….da oggi in poi sei la mia blogger-mito!!!! 😀
Sto ancora ridendo monica … il tuo umorismo mi fa morire come sempre!!!
Davvero belli i tuoi ponti 😉
a presto ciao ciao
😀
ciao
io sto cercando ancora le fotografie con i ponti. Belle foto……l’ultima è quella che preferisco.
Ahhhhh … ma allora non sono l’unica!!!! bene, bene 😉
La terza foto è bellissima ^_^ sono quelle foto che ogni volta che le vedi ti fanno morire dal ridere 😀 bei ricordi!!
anche io sto ancora cercando la seconda foto,per la terza nemmeno mi ci metto. sono disperata perchè ho già il post in testa. mannaggiaaaaaa
beh! alla fine ce l’abbiamo fatta entrambe! Grandi noi … 😀
Bellissimi questi ponti, ricordo Plitvice con nostalgia, uno dei luoghi più belli che abbia mai visto, mi ha divertito molto il terzo e mi vengono i brividi perché mio figlio mi aveva promesso che mi avrebbe portata in un parco simile una volta qua, io sto zitta, spero se ne sia dimenticato.
Ciao
Norma
Ehm ehm … Norma! Visto che hai deciso di rischiare la vita per questo #sensomieiviaggi, perchè non cogliere al volo l’invito del figliolo e farti fare una foto che faccia degna concorrenza alla mia?!?!? 😀
Che idee originali! Io ho scritto un post sui ponti tutti italiani (due veneti, tra l’altro!)
Chissà quali sceglierà Alessandra!
Intanto corro a sbirciare anch’io!
Uffa! Ma il tuo nome non ha il link al tuo blog e quindi non so come raggiungerti … Vediamo se riesco dal blog di Ale! Altrimenti mi metti il link qui sotto?!?!? Grazie
Tre volte a Plitvice e non avevo pensato ai suoi ponti!!! Per me però la più bella perchè più simpatica è la terza foto (scusa, ma un risolino me lo sono fatto…ma solo perchè anche io sarei stata come te….anzi…forse soffrendo di vertigini non l’avrei nemmeno attraversato)
Clara … io 100 volte a Venezia e ogni mese racconto la storia del Ponte di Bassano ai turisti e quando ho letto il tema non mi sono passati nemmeno per l’anticamera del cervello!!! Sono un caso più disperato del tuo …
Per le vertigini lasciamo stare: penso che non lo rifarò mai più!
Ah, ah, ah Monica! Nonostante il guai non posso fare a meno di ridere! Grazie per i tuoi ponti e per avermi fatto ridere fin dal mattino. Il ponte sui laghi di Plitvice lo avrei scelto anche io se avessi avuto una foto decente: è veramente stupendo attraversarlo. Vado subito a condividere il tuo post.
Grazie a te per il bel tema e per avermi costretta a rivedere 10 anni di viaggi 🙂